- Varchi inaspettatiby Darius Tred on 28 Febbraio 2023 at 06:30
E’ un periodo strano. Il mondo sembra scoprire le meraviglie dell’intelligenza artificiale: e si stupisce, si entusiasma, si rallegra. Oppure si rattrista, ne rimane sconvolto, se non addirittura terrorizzato. Ne parlavo più di un anno fa […]
- Un addio frivoloby Darius Tred on 23 Gennaio 2023 at 20:15
Devo fare una confessione. Non sono mai stato amante dei social. Non ho dei gran profili, non ho tempo di seguirli e svilupparli a dovere ma, in verità, anche se avessi tempo, non avrei voglia di farlo. Mi limito proprio al minimo sindacale, […]
- Buona l’intenzioneby Darius Tred on 17 Dicembre 2022 at 22:47
Un tempo seguivo le partite di calcio in tv ascoltando la telecronaca. Erano tempi in cui trovavo i telecronisti brillanti: sapevano vivacizzare a dovere, rendendo la serata un filo più avvincente. Oggi non capita più: sia perché seguo molto meno […]
- Da non credere
Voi sapete che, di fronte a qualsiasi atto di fede, di fronte a qualsiasi decisione se credere o non credere, scatta un elemento psicologico. Credere è un verbo che io non ho mai amato e che, per […]
- Dalle nuvole
Non molti giorni dopo la festa, il ventuno del mese di Artemisio, apparve una visione miracolosa cui si stenterebbe a prestar fede; e in realtà io credo che ciò che sto per raccontare potrebbe […]
- La mela inesistente
“Nella Bibbia ebraica non esiste proprio, la famosa mela mangiata da Eva”. E da dove sbuca? “Il concetto è nato nel IV secolo dopo Cristo, quando Gerolamo ha tradotto la Bibbia in latino.” […]
- Feaci
Elena andrò a un’altra pagina contrassegnata dell’Odissea. “Poco dopo aver lasciato l’Ade, Ulisse finisce in uno strano regno perduto, un regno abitato da uomini lontani da tutto, e nessuno […]
- Dominio batterico
Da anni geologi, climatologi ed ecologi discutono sulla possibilità di decretare l’inizio di una nuova era intitolata all’uomo, l’Antropocene, per rimarcare il fatto che, a forza di produrre e […]