• C’era una volta un cedro
    by Darius Tred on 27 Agosto 2023 at 06:30

    Oggi posso dire che il mio libro, finalmente, è arrivato in libreria. E tutta la mia soddisfazione non sta nelle parole “è arrivato in libreria”, bensì in quella singola parola che passa quasi inosservata: “finalmente”. Se il vero […]

  • La trama debole di Joel
    by Darius Tred on 19 Giugno 2023 at 19:23

    “E’ raro, ma quando succede niente può contenere l’eccitazione della lettura. Giovane o meno giovane, lettore esigente o meno, uomo o donna, leggerai fino all’ultima riga il romanzo di Joel Dicker. Ne uscirai entusiasta per il gioco […]

  • Il peso delle parole
    by Darius Tred on 5 Giugno 2023 at 06:30

    Mi è capitato di leggere questo trafiletto su una delle riviste che leggo spesso e non ho potuto fare a meno di notare certe parole che mi sono sembrate decisamente fuori posto. Si parla di Gabriele Cruillas che, famoso com’è, non ha certo […]

  • Stagione di lettura
    by Darius Tred on 19 Maggio 2023 at 22:16

    E’ un periodo in cui scrivo poco, pochissimo. Non è questione di mancanza d’ispirazione, né di blocchi da scrittore. E’ banalmente una questione di tempo e, quel poco che ho, lo sto dedicando a diverse letture, tanto che la mia primavera […]

  • Il cuore pulsante del pensiero scientifico

    La realtà è una stratificazione lussureggiante: montagne innevate e foreste, lo sguardo degli amici, il rombo della metropolitana nelle sporche mattine d’inverno, la nostra sete irrequieta, il […]

  • Da non credere

    Voi sapete che, di fronte a qualsiasi atto di fede, di fronte a qualsiasi decisione se credere o non credere, scatta un elemento psicologico. Credere è un verbo che io non ho mai amato e che, per […]

  • Dalle nuvole

    Non molti giorni dopo la festa, il ventuno del mese di Artemisio, apparve una visione miracolosa cui si stenterebbe a prestar fede; e in realtà io credo che ciò che sto per raccontare potrebbe […]

  • La mela inesistente

    “Nella Bibbia ebraica non esiste proprio, la famosa mela mangiata da Eva”. E da dove sbuca? “Il concetto è nato nel IV secolo dopo Cristo, quando Gerolamo ha tradotto la Bibbia in latino.” […]

  • Feaci

    Elena andrò a un’altra pagina contrassegnata dell’Odissea. “Poco dopo aver lasciato l’Ade, Ulisse finisce in uno strano regno perduto, un regno abitato da uomini lontani da tutto, e nessuno […]